Articles

EQUITAZIONE INTEGRATA

 

Dalla relazione con il cavallo ogni persona, relativamente alla propria disabilità, può ottenere dei benefici, sia di breve che di medio-lungo periodo. 

I benefici possono riguardare l’aspetto motorio:

i ragazzi, infatti, se stimolati con interventi ripetuti nel tempo, possono raggiungere importanti risultati: il consolidamento del tronco, il miglioramento dell’aspetto posturale e dell’equilibrio, la tonicità muscolare, il controllo della testa, degli arti inferiori e superiori, ecc. Inoltre è possibile ottenere miglioramenti nelle capacità relazionali: si diventa più disponibili alla interazione e alla cura, si sviluppa una relazione affettiva con il cavallo e ciò aumenta il senso di responsabilità, l’autostima, l’autocontrollo e la fiducia nell’altro.

 

La riabilitazione equestre consente di svolgere percorsi riabilitativi all’aria aperta, di stare in compagnia e di valorizzare l’aspetto ludico e la socializzazione.

 

 Tutti gli eventi sono organizzati nel rispetto delle regole di accesso definite, distanziamento sociale e pratiche igieniche anti Covid, come richiesto dai protocolli governativi e dall'ente di promozione sportiva a cui siamo affiliati.